Portoni rigidi
Visualizzazione di 9 risultati
Filtri

Sopralluogo gratuito
Siamo produttori di prodotti logistici dal 1983 ed offriamo un servizio di sopralluogo professionale GRATUITO per Porte rapide, Portoni rigidi, Tunnel mobili, Baie di carico e molto altro.
Categorie di prodotto
Settori di applicazione
Ubicazione
Larghezza
Altezza
Architettura
Velocità di apertura
Automazione
Motorizzazione
Autoportante
Tipo di struttura
Tipo di manto
Tipo di movimento
Resistenza al fuoco
Antieffrazione
-
4.50 su 5
Il portone sezionale verticale parziale, con la sua configurazione industriale, permette di aprire solo la parte inferiore per un accesso efficiente e comodo, mantenendo la parte superiore chiusa per garantire la protezione e la sicurezza necessarie.
-
5.00 su 5
Questo portone, sviluppato a sezioni orizzontali scorre quasi in verticale verso il soffitto, rappresenta una chiusura rigida sia in grado di chiudere agilmente che preservare il fabbricato dall'effrazione. Adatta a magazzini logistici che presentano altezze di fabbricato molto elevate.
-
5.00 su 5
Portone a scorrimento orizzontale che garantisce l'apertura del manto grazie ad un binario centrale con guida singola a trazione motorizzata.
-
4.60 su 5
I portoni a libro sono chiusure atte a sigillare ermeticamente il fabbricato quando non è operativo. Coprono grandi dimensioni in pannelli verticali ad impacchettamento laterale. In questo caso la composizione di apertura è strutturata con metà pannelli a destra e metà pannelli a sinistra.
-
5.00 su 5
Questo portone rigido ha un funzionamento a scorrimento orizzontale per mezzo di una guida a terra e anch'esso è in grado di preservare l'effrazione del fabbricato.
-
4.00 su 5
La serranda industriale è un'ottima soluzione per chi cerca sia facile/rapido passaggio durante l'utilizzo del fabbricato che una chiusura sicura durante la fase non operativa.
-
4.11 su 5
Le serrande industriali a spirale sono progettate per resistere alle condizioni più gravose dell'ambiente industriale.
-
4.00 su 5
Una porta tagliafuoco è progettata per resistere al fuoco per un determinato periodo di tempo, solitamente dai 30 ai 120 minuti, offrendo una protezione essenziale in caso di incendio.
-
4.67 su 5
I portoni a scorrimento orizzontale tagliafuoco rappresentano le chiusure normate dalla legislazione per poter dividere in tutta sicurezza le zone di parcheggio o aree ove vi sia l'obbligo di compartimentare un ipotetico incendio.